Estate 2018: Fabrizio Castori e il brodetto delle Marche
San Severino è vescovo di Septempeda centro abitato che porterà il suo nome. Attraversato dal fiume Potenza, si trova a
Leggi il seguitoSan Severino è vescovo di Septempeda centro abitato che porterà il suo nome. Attraversato dal fiume Potenza, si trova a
Leggi il seguitoBastia Umbra è l’unico comune dell’Umbria a estendersi completamente in una zona pianeggiante. Ci troviamo in provincia di Perugia, nella
Leggi il seguitoPescara è la città più popolosa dell’Abruzzo ed è anche un porto importante per chi pratica il commercio di pesce
Leggi il seguitoIl Volturno nasce in Molise, è il più importante corso d’acqua del Mezzogiorno e nel suo bacino c’è Acquaviva d’Isernia,
Leggi il seguitoBari, la città di San Nicola e… di Babbo Natale. Nel 1200 in Europa si racconta la leggenda del vescovo
Leggi il seguitoPalermo, capoluogo della Sicilia, è stata la capitale del Regno di Sicilia, città di incoronazione per i re. Eufemio da
Leggi il seguitoCorigliano Schiavonea, vicino Sibari, è una delle più importanti città della Magna Grecia. Il castello di Corigliano ricorda la conquista
Leggi il seguitoMetaponto è stata una delle città più importanti della Magna Grecia, quella parte del sud Italia colonizzata dai Greci dall’VIII
Leggi il seguitoBenevento è nella zona interna dell’Appennino. Una città ricca di storia, qui ci sono stati Sanniti, Romani, Longobardi. Le loro
Leggi il seguitoL’area dei Castelli Romani è quella zona a sud-est di Roma dominata dai rilievi dei Colli Albani. Il terreno fertile
Leggi il seguitoFirenze è capitale del Granducato di Toscana prima ancora di diventare capitale d’Italia dal 1865 al 1871. Un centro importante
Leggi il seguitoCagliari è una città dalle origini mitologiche: sarebbe stata fondata da Aristeo, figlio del Dio del Sole Apollo e della
Leggi il seguitoGenova, il più grande porto d’Italia, la cui storia per questo motivo è legata al commercio. E’ un punto di
Leggi il seguitoLanga in piemontese vuole dire collina e le Langhe sono una regione storica del Piemonte, fra le province di Cuneo
Leggi il seguitoLa Valle d’Aosta è la regione più piccola d’Italia, ha un territorio prevalentemente montano che in inverno richiama molti appassionati
Leggi il seguitoDalla Lombardia si parte per raggiungere la Valle d’Aosta. Mauro Tassotti, romano della Lazio a vent’anni si trasferisce al Milan.
Leggi il seguito