MATERA 2019: terra di storia, buon cibo e campioni
(Una Città per Giocare) Matera Capitale europea della cultura 2019, con i suoi Sassi, che costituiscono il centro storico della
Leggi il seguito(Una Città per Giocare) Matera Capitale europea della cultura 2019, con i suoi Sassi, che costituiscono il centro storico della
Leggi il seguito1 marzo 2009: mancano 4′ al termine della partita con il Chievo, l’Atalanta sta perdendo 2-0 in casa. Mister Colantuono
Leggi il seguitoLa terra non sembra potere offrire molto eppure è una risorsa bene sfruttata in Basilicata, dove agricoltura e allevamento permettono
Leggi il seguitoMetaponto è stata una delle città più importanti della Magna Grecia, quella parte del sud Italia colonizzata dai Greci dall’VIII
Leggi il seguitoCon molte probabilità il vino Primitivo si chiama così perché è precoce, vendemmiato nei primi giorni di settembre. Il più
Leggi il seguitoMetaponto è stata una delle città più importanti della Magna Grecia, quella parte del sud Italia colonizzata dai Greci dall’VIII
Leggi il seguitoLa pasta e fagioli è un piatto tipicamente italiano, le cui origini sono incerte considerato che è fatto proprio da
Leggi il seguitoLa gente del posto lo chiama “Zafaran”, ovunque è conosciuto come “Peperone di Senise”, dalla forma appuntita e sottile, dal
Leggi il seguitoDa sabato su Amazon sarà possibile acquistare l’ebook “Italia Foodball Club”, realizzato da Vito Romaniello in due versioni, italiana e
Leggi il seguitoIl più conosciuto e apprezzato vino della Basilicata è l’Aglianico del Volture, che deve il suo nome ad un antichissimo
Leggi il seguitoL’impiegato Alfredo Viviani ha una grande passione per lo sport, il calcio in particolare. Nel 1919 fonda il Potenza Sport
Leggi il seguitoLa pasta fresca è “trascinata” sul piano di lavoro in legno, esattamente come accade per le orecchiette, con tre, quattro,
Leggi il seguitoLa sua forma “strozzata” ricorda quella di un cavalluccio ed è dovuta alla corda con la quale viene legato. Da
Leggi il seguito