In Italia cresce il vino bio
Nel 2014 è cresciuto del 14% il consumo di vino biologico rispetto allo scorso anno. Un vero e proprio boom
Leggi il seguitoNel 2014 è cresciuto del 14% il consumo di vino biologico rispetto allo scorso anno. Un vero e proprio boom
Leggi il seguitoIl vino fa bene al cuore, in ogni senso. E quello della famiglia Balbinot batte forte. Nell’azienda Le Manzane, a
Leggi il seguitoIl 18% degli italiani acquista regolarmente cibi etnici, un italiano su 5 va al ristorante etnico una volta al mese.
Leggi il seguitoA una settimana dall’inizio dei Mondiali di Londra, la Nazionale italiana di rugby ha incontrato i ragazzi del Progetto Scuola
Leggi il seguitoUn record personale Roberta Vinci già l’aveva ottenuto: essere l’unica tennista ad avere vinto un torneo su tutte le superfici,
Leggi il seguito370 aziende agricole sparse fra le province di Piacenza Cremona, Mantova e Parma per 7.000 ettari di terreno coltivati: il
Leggi il seguitoTransumando è una iniziativa che attraversa le strade dell’alto Lazio e del sud della Toscana, fra Arezzo e Siena, una
Leggi il seguitoMilano città che nasconde tesori nei suoi cortili privati? E’ proprio vero, considerato che in occasione di Expo 2015 si
Leggi il seguito1 milione di tonnellate di latte, almeno il 10% di quello prodotto in Italia (di queste 700.000 sono quelle destinate
Leggi il seguitoEmilia Romagna, sui colli dell’Appennino, al limite dei boschi, crescono spontaneamente viti selvatiche. Gli uccelli sono ghiotti di queste uve
Leggi il seguitoIl “made in Italy” tira così tanto che all’estero cercano di imitarlo per provare a rivenderlo proprio in casa degli
Leggi il seguitoUn’Italia da percorrere all’insegna dell’innovazione della zootecnia. A Pergusa, in provincia di Enna, ha fatto tappa il Roadshow di Veronafiere
Leggi il seguitoCiro Immobile è nato a Torre Annunziata ed è cresciuto negli Allievi del Sorrento. Squadra con la quale segna 30
Leggi il seguito“La dieta mediterranea è l’ideale per chiunque voglia mangiare con gusto e in maniera sana”. Lo ha detto Marcello Lippi,
Leggi il seguitoIl nome “polpetta” potrebbe derivare da “piccola polpa” perché le prime sono fatte con polpa di vitello oppure dal francese
Leggi il seguitoFerculum in latino vuole dire “briciolo”, deriverebbe da qui il nome “fregula”, quello di un tipo di pasta diffuso in
Leggi il seguito