Gragnano, la “Città della Pasta”
La pasta per Gragnano è “oro bianco”. Nell’Ottocento sorgono un po’ ovunque pastifici a conduzione familiare. Lungo le strade del
Leggi il seguitoLa pasta per Gragnano è “oro bianco”. Nell’Ottocento sorgono un po’ ovunque pastifici a conduzione familiare. Lungo le strade del
Leggi il seguitoGennaro Gattuso, campione del mondo nel 2006, ricorda con orgoglio il viaggio cominciato nella sua Calabria. Da Schiavonea, frazione di
Leggi il seguitoSi chiama “Gagarin” come il sovietico Jurii Gagarin, che nel 1961 è stato primo uomo a volare nello spazio. Nel
Leggi il seguitoSecondo un’indagine condotta dal Centro studi Cna in collaborazione con Cna Agroalimentare, tra il 2015 e il primo trimestre 2018
Leggi il seguitoIl Raviolificio lo Scoiattolo nasce nel 1983 quando Tino, commerciante di professione, ed Ebe, abile cuoca emiliana, decidono di avviare
Leggi il seguitoCastelvetro di Modena, in Emilia Romagna, è la terra del Lambrusco Grasparossa, chiamato così per il colore che assume in
Leggi il seguitoIl Parmigiano Reggiano nuoce gravemente alla salute, come fosse una sigaretta. Può sembrare una assurdità ma è la tesi dell’Organizzazione
Leggi il seguitoIl Consorzio Vini di Romagna in azione anche questa estate sulla Riviera per far conoscere e apprezzare i vini di
Leggi il seguitoPanB è la risposta italiana alle paninoteche fast food, la dimostrazione che l’Italian style è un mood da perseguire sempre,
Leggi il seguitoA Cesenatico sono stati proclamati i vincitori dell’edizione 2018 del Concorso “Vino del Tribuno”. Il Concorso, organizzato e promosso dal
Leggi il seguitoTrasferta negli Stati Uniti per il Pecorino Toscano DOP, che vola oltreoceano per partecipare all’edizione 2018 del Summer Fancy Food,
Leggi il seguitoLa birra entra sempre più nelle abitudini di consumo degli italiani e quella di casa nostra fa il pieno di
Leggi il seguitoI soldati dell’Impero austriaco presenti nel Triveneto, abituati a bere birra, trovano troppo alcolici i vini di quelle zone. Così
Leggi il seguitoLa pasta e il Barolo sarebbero il cibo e il vino italiani più conosciuti dall’upper class cinese. Ma a vincere
Leggi il seguitoFrancesco Tabano è stato confermato Presidente della Federolio, Federazione Nazionale del Commercio Oleario e maggiore organizzazione italiana di categoria nel
Leggi il seguitoSiamo entrati nelle settimane dell’Albana. Consorzio Vini di Romagna e diversi Comuni interessati promuovono un vino che insieme al Sangiovese
Leggi il seguito