Estate 2018: Totò Schillaci e le “sarde a Beccafico” della Sicilia
Palermo, capoluogo della Sicilia, è stata la capitale del Regno di Sicilia, città di incoronazione per i re. Eufemio da
Leggi il seguitoPalermo, capoluogo della Sicilia, è stata la capitale del Regno di Sicilia, città di incoronazione per i re. Eufemio da
Leggi il seguitoIl Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che è partita la campagna di promozione del Pomodoro di
Leggi il seguitoIn gran parte del mondo viene attribuita all’Italia l’origine del gelato. I dolci freddi dei Romani, le “nivatae potiones”, sono
Leggi il seguitoSapori e piatti della Sicilia seguono la storia di una parte di Mediterraneo. La cucina dell’isola è influenzata dalle tante
Leggi il seguitoQuesta sembra un’annata buona in termini di quantità e ottima per quanto riguarda la qualità delle olive siciliane. E’ fiducioso
Leggi il seguitoGrazie alla presenza del mare, la dieta mediterranea consiglia un grande consumo di pesce, alimento ricco di proteine, sali minerali
Leggi il seguitoUn’Italia da percorrere all’insegna dell’innovazione della zootecnia. A Pergusa, in provincia di Enna, ha fatto tappa il Roadshow di Veronafiere
Leggi il seguitoCome si gioca Come le schedine di una volta. 1 se volete che vinca la squadra in casa, 2 per
Leggi il seguitoCome si gioca Come le schedine di una volta. 1 se volete che vinca la squadra in casa, 2 per
Leggi il seguitoI saraceni dovrebbero essersi rifatti a un dolce romano per preparare il cannolo, nato a Caltanissetta e perfezionato a Palermo.
Leggi il seguitoLa “parmiciana” in siciliano è una lista di legno, quella utilizzata per le finestre persiane e che ricorda la melanzana
Leggi il seguitoDa sabato su Amazon sarà possibile acquistare l’ebook “Italia Foodball Club”, realizzato da Vito Romaniello in due versioni, italiana e
Leggi il seguitoGli antichi carrettieri della Sicilia orientale viaggiano molto ma non vogliono rinunciare al piacere della pasta. Pensano allora a un
Leggi il seguitoQuella del vino, in Sicilia, è una storia antica cominciata con i Fenici nel VII secolo a.C. Attualmente la regione
Leggi il seguitoIl Palermo è una delle squadre più antiche d’Italia, la cui storia comincia ufficialmente il 1 novembre 1900 (anche se
Leggi il seguitoLa tradizione vuole che i facchini del porto di Trapani siano i primi a fare cuocere la pasta secca in
Leggi il seguito