Storia del calcio in Sardegna
Il calcio in Sardegna si riassume in una sola parola: Cagliari. E’ l’unica città dell’isola ad avere mai ospitato partite
Leggi il seguitoIl calcio in Sardegna si riassume in una sola parola: Cagliari. E’ l’unica città dell’isola ad avere mai ospitato partite
Leggi il seguitoA Napoli ha giocato Diego Armando Maradona, quello da molti considerato il più forte calciatore di tutti i tempi. L’acquisto
Leggi il seguitoLe due squadre milanesi hanno conquistato insieme i 36 scudetti finiti nella regione Lombardia. Inter e Milan hanno vinto 18
Leggi il seguitoAugusta Praetoria Sport è il nome di una società di calcio nata nel 1911 ad Aosta, per gli storici è
Leggi il seguitoIl 18 giugno 1972 l’Umbria festeggia per la prima volta una squadra in serie A. E’ la Ternana di Corrado
Leggi il seguitoLe società Scalfaro e Braccini si mettono insieme per presentare una nuova squadra al campionato di calcio, decidono di indossare
Leggi il seguitoNel Risorgimento gli eroi di Ancona resistono al nemico austriaco, la battaglia finale per l’unificazione italiana si combatta nelle Marche.
Leggi il seguitoCon la fine dell’Impero romano d’Occidente in Puglia arrivano gli Eruli, gli Ostrogoti, i Bizantini (Bari è il capoluogo). Sono
Leggi il seguitoPalestra Ginnastica Fiorentina Libertas e Club Sportivo Firenze il 29 agosto 1926 annunciano la fusione nell’Associazione Calcio Firenze, dopo un
Leggi il seguitoCostruzione a forma di tronco di cono, presente in molte zone dell’isola: il nuraghe è uno dei simboli della Sardegna
Leggi il seguitoAugusta Praetoria Sport è il nome di una società di calcio nata nel 1911 ad Aosta, per gli storici è
Leggi il seguitoLa leggenda vuole che sulla sponda dove sorge Reggio Calabria sia arrivato il pronipote di Noè, Aschenez il mercante, l’inventore
Leggi il seguitoQuasi tutto il Molise (tranne la parte della costa), il nord di Campania, Basilicata e Puglia, il sud dell’Abruzzo sono
Leggi il seguitoLeopoldo II è l’ultimo Granduca, quello che accompagna la nascita dello stato unitario italiano. Due giorni dura il plebiscito (11
Leggi il seguitoQuando si parla di storia del calcio in Italia si pensa subito al Genoa Cricket and Football Club, la società
Leggi il seguito