Il vino traina l’economia italiana con un volume d’affari di 5 miliardi di euro
Una ricerca voluta da CUOA Business School e UBI Banca documenta la leadership del primo polo vitivinicolo italiano, rappresentato dal
Leggi il seguitoUna ricerca voluta da CUOA Business School e UBI Banca documenta la leadership del primo polo vitivinicolo italiano, rappresentato dal
Leggi il seguitoIl Prosecco di Conegliano-Valdobbiadene nasce in 15 comuni, come quello di San Pietro di Feletto. Stare insieme è alla base
Leggi il seguitoParte da Vinitaly la candidatura delle Colline del Prosecco a Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Nel cuore della provincia di Treviso ambiente
Leggi il seguitoIl 2015 è stata una buona annata per il vino, anzi ottima, soprattutto se paragonata al 2014, anno horribilis per
Leggi il seguitoItalia Foodball Club fa scuola. O almeno ci prova. Oggi registriamo con grande piacere una iniziativa fortemente voluta da Pallacanestro
Leggi il seguitoPer la vendemmia 2015, sulla base dei dati forniti dalla Regione Veneto e delle stime per il Friuli Venezia Giulia,
Leggi il seguitoLa Rete Comunitaria delle 1000 Città del Vino si è riunita a Bruxelles e nella sede del Parlamento ha decretato
Leggi il seguitoI dati Wine Monitor di Nomisma parlano chiaro: gli spumanti aiutano la vendita del vino nel mondo. Negli ultimi dieci
Leggi il seguitoIl vino fa bene al cuore, in ogni senso. E quello della famiglia Balbinot batte forte. Nell’azienda Le Manzane, a
Leggi il seguitoLe vedute della Valdobbiadene sono profonde e portano fino al mare. Diventa quasi naturale il matrimonio tra il prosecco e
Leggi il seguitoValdobbiadene…. il nome forse deriva dalle due ramificazioni del Piave, oggi è sinonimo di Prosecco, un tipo di vino prodotto
Leggi il seguito