A Lecce con Marco Baroni, parlando di calcio e gustando il Salento
Lecce si trova in una zona della Puglia a poco più di dieci chilometri dalla costa adriatica e a una
Leggi il seguitoLecce si trova in una zona della Puglia a poco più di dieci chilometri dalla costa adriatica e a una
Leggi il seguitoLa pasta per Gragnano è “oro bianco”. Nell’Ottocento sorgono un po’ ovunque pastifici a conduzione familiare. Lungo le strade del
Leggi il seguitoCome tanti ragazzi, il giovane Bruno Pizzul ha grande passione per il calcio. Nato a Udine, gioca all’oratorio e poi
Leggi il seguitoLe mani in pasta, anzi nella farina, fin da giovane. E’ di Foggia ma da una vita si trova in
Leggi il seguito12 maggio 1985: il Verona pareggia 1-1 a Bergamo contro l’Atalanta e con una giornata di anticipo sul termine della
Leggi il seguitoHa iniziato a giocare a calcio nel 1961, nel settore giovanile della squadra che ha adottato la sua famiglia: la
Leggi il seguitoIl Commissario Tecnico della Nazionale di calcio italiana convocato con Italia Foodball Club. La maglia azzurra porta le tradizioni della
Leggi il seguitoIl calcio è un affare di famiglia, il papà è stato calciatore e allenatore. Massimo Oddo è nato a Pescara,
Leggi il seguitoDa sabato su Amazon sarà possibile acquistare l’ebook “Italia Foodball Club”, realizzato da Vito Romaniello in due versioni, italiana e
Leggi il seguitoNel libro ITALIA FOODBALL CLUB anche la tradizione del vino nel nostro Paese. Non solo cibo e calcio ma un
Leggi il seguitoIl campo di Piazza d’Armi è il luogo ideale per giocare a calcio. Lì corrono i ragazzi dell’Unione Ginnastica Trento
Leggi il seguitoNel nome dell’Unione Sportiva è segnato l’anno 1919 che con molte probabilità coincide con quello di fondazione del Campobasso calcio.
Leggi il seguitoPochi mesi dopo il quadrangolare di Torino che ha assegnato al Genoa il primo scudetto della storia, ad Ascoli nasce
Leggi il seguitoQuando si parla di storia del calcio in Italia si pensa subito al Genoa Cricket and Football Club, la società
Leggi il seguitoCarlo Parisi, allenatore di pallavolo, con la squadra femminile di Busto Arsizio nel 2012 mette a segno un fantastico triplete:
Leggi il seguitoLe due squadre della capitale sono le uniche della regione ad avere giocato in A. La Roma ha vinto 3
Leggi il seguito