Varese e lo stadio dedicato a Franco Ossola
A Franco Ossola è intitolato lo Stadio di Varese, quasi a rendere omaggio a una famiglia che ha scritto la
Leggi il seguitoA Franco Ossola è intitolato lo Stadio di Varese, quasi a rendere omaggio a una famiglia che ha scritto la
Leggi il seguitoVista dall’alto sembra uno stivale, con il quale prendere a calci il destino quando è avverso e magari anche un
Leggi il seguitoL’attaccante della Nazionale si racconta. Dai primi calci di Valmontone all’esordio in A con la Roma a sedici anni, dal
Leggi il seguitoDa quasi 35 anni lavoro nell’ambiente sportivo. Questo certamente non mi rende un maestro di vita ma sono stato contento
Leggi il seguitoI compagni di squadra lo chiamano “Il Gatto”-Pardo per la sua agilità in campo. Si mette però in evidenza ai
Leggi il seguitoCresciuto a Gallarate, riparte da zero dopo il fallimento del Como. La svolta a Foligno, dove conosce Bisoli, l’allenatore con
Leggi il seguitoDal libro alla radio il passo è breve. Vito Romaniello torna “on air” con un nuovo programma settimanale, “ITALIA FOODBALL
Leggi il seguito